Sicurezza Stradale: DEKRA e le nuove tecnologieMartedì, 26 marzo 2024Toni Purcaro di DEKRA Italia sottolinea l'importanza delle tecnologie avanzate e della sostenibilità per la sicurezza stradale e la mobilità futura
Toni Purcaro di DEKRA sostiene il progetto Scuole di ASPIMercoledì, 28 febbraio 2024L'impegno di DEKRA nella promozione della sicurezza stradale trova nuovo slancio nel progetto educativo di Autostrade per l'Italia
Spot campagna sulla sicurezza stradale. Il dubbio: "Indossano le cinture?"Giovedì, 22 febbraio 2024Polemica sullo spot del Mit per la sicurezza stradale senza cinture, sarà cambiato
Giovani e Sicurezza Stradale: il nuovo progetto di Autostrade per l’ ItaliaMartedì, 13 febbraio 2024Con oltre 12.000 studenti coinvolti, Autostrade per l'Italia lancia un'iniziativa didattica per promuovere la guida sicura tra i giovani
Milano a 30 km/h, Barberis (Pd): "Implementare sulle strade ridotte"Martedì, 23 gennaio 2024Il capogruppo del Pd Filippo Barberis: "Sicurezza ciclopedonale, la nostra attenzione é costante"
Sicurezza stradale, il Lazio al secondo posto in Italia per incidenti mortaliLunedì, 8 gennaio 2024Nel Lazio, secondo l’elaborazione del Centro Studi di AutoScout24 su base dati Istat, nel 2022 ci sono stati 20.275 incidenti stradali
Purcaro, DEKRA: meno incidenti stradali nel 2023Lunedì, 8 gennaio 2024Purcaro, DEKRA: “Incoraggianti i dati del 2023 in attesa del nuovo codice della strada”
Video col cellulare alla guida e niente frecce: italiani pirati della stradaMartedì, 21 novembre 2023Roma, sicurezza stradale: il 10% degli italiani mentre è al volante gira un video con il cellulare, il 64% non usa le frecce e il 10% non indossa le cinture
Sicurezza stradale: nuova attivazione a Vaprio d’AddaVenerdì, 4 agosto 2023Al centro del progetto ci sono la salvaguardia degli utenti della strada e dell’ambiente
Sicurezza stradale, taxi gratis fuori dalle discoteche: sei locali "pioneri"Giovedì, 3 agosto 2023Firmato il protocollo tra il Mit e le associazioni rappresentanti dei locali di intrattenimento notturno: la sperimentazione parte da ora fino a metà settembre